» Aftersun Streaming ITA | in Altadefinizione 1080pHD

All Systems Operational

About This Site


GUARDA - SCARICA | Aftersun film completo italiano HD, Aftersun streaming ita CB01, Aftersun in altadefinzione senzalimiti.

Aftersun Guarda Ora Streaming ITA

Aftersun Scarica HD Altadefinizione

Aftersun è un film di genere Drammatico del 2022 diretto da Charlotte Wells con Paul Mescal e Frankie Corio. Durata: 96 min. Paese di produzione: Regno Unito, USA.

Un giovane padre si reca in vacanza con sua figlia in un resort, trascorrendo indimenticabili momenti felici.

Anni Novanta. L’undicenne Sophie e suo padre Calum partono verso la Turchia, lì dove trascorreranno un periodo di vacanza presso una località balneare.

Le giornate passeranno tra nuotate, partite a biliardo e momenti di divertimento. Sophie e Calum hanno una grande intesa, e la presenza della figlia riesce a rendere lui un uomo migliore. Sophie, invece, sente che con il padre accanto possa realizzare tutti i suoi sogni. In realtà, dietro questo periodo di gioia si nascondono le difficoltà di Calum, che deve fare i conti con il peso della paternità e con le scelte che ha compiuto nella sua esistenza.

Venti anni dopo, Sophie rievocherà i ricordi di quei giorni felici, ripensando anche alla figura del padre, che forse non ha mai conosciuto del tutto…

Si svolgerà a Roma dal 13 al 23 ottobre 2022, nel quadro della Festa del Cinema, la XX edizione di Alice nella città, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini. Annunciato il ricco programma che prevede, tra gli ospiti, l'arrivo di Russell Crowe e Paul Mescal.

Da sempre attenta ai temi legati alle giovani generazioni, Alice nella città presenta un programma di anteprime assolute, esordi alla regia e conferme originali: 12 le opere del Concorso e 3 i film Fuori Concorso a cui si aggiungono, nella sezione competitiva Panorama Italia, 8 film in concorso e 5 proiezioni speciali che pongono l'accento sul cinema italiano, con proiezioni di film e documentari. Sono inoltre 4 Eventi Speciali a cui si affianca la selezione Sintonie, linea di programma pensata in collaborazione con la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e che accoglie 4 film presentati quest'anno nella Sezione Orizzonti. In programma anche 1 serie, 1 restauro e 28 cortometraggi (16 in concorso, 7 animazioni e 5 proiezioni speciali) selezionati in collaborazione con Premiere Film.

I 12 film in concorso trovano in Marcel the Shell with Shoes On un'apertura ideale. Dean Fleischer-Camp dirige un racconto straordinariamente efficace di parole e immagini, ispirato a una serie di cortometraggi in stop-motion sul valore dei sentimenti e dei legami affettivi. Marcel è una conchiglia parlante, alta un pollice con un solo occhio e un paio di scarpe da ginnastica, che vive in un Airbnb e sembra discendere direttamente da "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry.

Alla base della messa a fuoco dei film in concorso quest'anno, c'è una curiosità profonda verso l'età di mezzo, verso i riti di passaggio osservati nella loro autenticità, senza narcisismi, infingimenti o idealizzazioni. Un viaggio nella memoria che James Gray, in Armageddon Time, trasforma in qualcosa che riguarda l'incapacità di dare espressione ai desideri e alle legittime aspirazioni. Ci parla della difficile necessità di scendere a patti con i limiti e le mancanze. Per Paul (il sorprendente Banks Repeta) le ferite della coscienza si aprono di fronte al compromesso dei rapporti più intimi. Gli fa eco la complessità dei legami familiari di SIGNS OF LOVE di Clarence Fuller che solleva riflessioni sulla vita e sui possibili modi di stare al mondo di un adolescente che sta cercando di uscire da un ambiente tossico. Il film di Fuller è un puzzle familiare dentro e fuori dallo schermo, i protagonisti sono interpretati dalla coppia madre-figlia nella vita reale Rosanna Arquette e Zoë Bleu, insieme ai fratelli Dylan Penn e Hopper Penn. Per lo sceneggiatore e regista James Morosini il rapporto con il padre (Patton Oswalt) è legato al ricordo di un inganno. Il suo I Love My Dad mette in luce la crudeltà della farsa e lascia che la dinamica genitore-figlio rimanga sospesa nel dolore reale, ispido e inquietante, di una genuina bugia.

Uno spunto ideale che il regista francese Simon Rieth ha esplorato fino ai limiti più profondi. Summer Scars è un debutto a combustione lenta. Funziona come una metafora sulla potente natura degli attaccamenti familiari, sul mistero di un ricordo scomparso nelle profondità delle ferite dell'infanzia e delle loro disastrose conseguenze nell'età adulta. Ferite che per Pilar Palomero diventano in LA MATERNAL il punto di partenza per raccontare una storia di maternità, forza, coraggio e superamento ma anche di isolamento, paura e abbandono. Palomero (Premio Goya per il miglior film con Las Niñas) sceglie ancora l'adolescenza come innesco per raccontare il nostro tempo senza (pre)giudizi.

Una sfida vitale che costringerà Carla, interpretata da Carla Quílez, nel suo primo ruolo cinematografico, a conoscersi meglio per capire il mondo che la circonda, compreso il rapporto instabile e complesso con la madre. Sono ragazzi che rivendicano il loro spazio nel mondo, quando l'identità incerta inizia a chiedere chiarimenti e nello stesso tempo bisogna imparare a fare i conti con un'inesorabile miscela di dubbi, paure e turbolenze interiori, i protagonisti di CLOSE. Ancora una volta il regista belga Lukas Dhont, con il suo secondo lungometraggio, toglie la pelle al reale. Riporta la storia di un limbo emotivo alle sue ossa, alla purezza di un'età in cui le emozioni sono meno inibite dall'idea di norme o costrutti sociali. Ci racconta di una vicinanza - titolo stesso del film - che riesce ad essere sia straziante che piena di speranza. Anche per Trevor Anderson l'infanzia è un periodo pieno di tumulti costanti. La storia di Robin, protagonista queer della sua opera prima BEFORE I CHANGE MY MIND, interpretato dall'attore adolescente non binario Vaughan Murrae, trae spunto dall'esperienza personale del regista. A prima vista il film sembra perseguire l'agenda di tanto cinema sociale, ma in realtà cerca in modi diversi di raccontare l'adolescenza com'è davvero, con tutta la sua ambigua, inconsapevole e profonda complessità.

CB01 Aftersun Guarda Film Completo Streaming ITA AltaDefinizione Senzalimiti


API (example) Operational
90 days ago
100.0 % uptime
Today
Management Portal (example) Operational
90 days ago
100.0 % uptime
Today
Operational
Degraded Performance
Partial Outage
Major Outage
Maintenance
Major outage
Partial outage
No downtime recorded on this day.
No data exists for this day.
had a major outage.
had a partial outage.
Jul 2, 2025

No incidents reported today.

Jul 1, 2025

No incidents reported.

Jun 30, 2025

No incidents reported.

Jun 29, 2025

No incidents reported.

Jun 28, 2025

No incidents reported.

Jun 27, 2025

No incidents reported.

Jun 26, 2025

No incidents reported.

Jun 25, 2025

No incidents reported.

Jun 24, 2025

No incidents reported.

Jun 23, 2025

No incidents reported.

Jun 22, 2025

No incidents reported.

Jun 21, 2025

No incidents reported.

Jun 20, 2025

No incidents reported.

Jun 19, 2025

No incidents reported.

Jun 18, 2025

No incidents reported.